Global Recognition: il primo training a Passignano.
Dal 4 al 16 febbraio si è svolto il primo training course previsto dal progetto di capacity building Global Recognition. Il training si è tenuto presso la Cooperativa di Sperimentazione Territoriale per lo Sviluppo Sostenibile, Società Cooperativa Agricola “la Buona Terra”, a Passignano sul Trasimeno. Un posto incantevole incorniciato dagli ulivi e dalle colline toscane […]
Social street: l’arte di strada al servizio della società
Spesso si cade nel luogo comune che associa i ragazzi di strada a cattive compagnie. Giovanni Di Sera, uno dei co-fondatori e dei principali sostenitori della Street UniverCity di Berlino, ha cercato di ribaltare questo stereotipo, formando dei giovani talenti sulle arti di strada all’interno della sua associazione. Questa scuola, assolutamente non convenzionale, è stato […]
Scambio internazionale “Use your creativity”
Nell’agosto 2016, si è tenuto a Sisak, in Croazia, lo scambio internazionale giovanile “Use your creativity”, organizzato dalla Coordination of Sisak Youth Association in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Joint. Lo scambio ha visto partecipi 30 ragazzi provenienti da Grecia, Lituania, Italia, Bulgaria, Romania e Croazia. Scopo del progetto, è stato quello di riunire […]
La figura dal mentore: la riflessione di Anita dello Staff di Joint
In questo articolo, ospitiamo le parole di Anita Marques. Anita fa parte dello staff dell’Associazione Joint ed ha voluto regalarci una riflessione sulla figura del mentore, scaturita dalla sua stessa esperienza e da un recente corso svoltosi a Roma. Il mentore ha ruolo cardine in ogni esperienza di servizio di volontariato europeo e capirne l’importanza […]
Scambio internazionale “EqualART”: l’esperienza di Agnese
Agnese è stata il group leader per l’Associazione Joint, durante lo scambio EqualART, tenutosi a Malaga dal 4 al 14 ottobre 2016. Ecco a voi il racconto della sua esperienza. In the variety I live. My life and liberty. Quando si pensa ad un modo per creare una canzone scritta e composta da giovani di […]
L’Associazione Joint all’Orienta Giovani di Varese
L’Associazione di promozione sociale Joint era presente al primo degli Incontri Orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani del Comune di Varese. Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Nel primo […]
Progettazione e scambi internazionali: il corso promosso da Joint
L’Associazione di promozione sociale Joint ha realizzato il corso di “Progettazione e scambi internazionali (Erasmus+)”, inserito nel progetto Mi Generation Lab promosso e finanziato dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia. Il corso è stato effettuato dall’11 al 15 maggio. Le sessioni sono state strutturate in modo da fornire ai partecipanti nozioni generali sui […]
Storie di SVE: Nicola ed il Messico, l’inizio di una bella avventura
Sono giá più di 5 mesi che sono in Messico con l’associazione Siijuve, attraverso il programma EVS (European voluntary service) grazie all’Organizzazione Joint e il progetto WWW. Dopo i primi mesi di lavoro in ufficio, da due mesi a questa parte ho iniziato un progetto sociale due giorni a settimana in una casa di accoglienza […]
Vendere uno SVE al partner: guida per fidanzati in partenza.
Sarà capitato a molti di dover partire per un lungo viaggio ed essere al contempo impegnati in una relazione sentimentale. Il duro impatto della partenza, è innegabile, scuote la coppia. Come affrontare il tutto senza per questo fare la parte dei Don Giovanni/Femme fatale in partenza? Abbiamo raccolto qui una breve guida di quel che […]
Capacity building, prossimamente a VoluntTUBE
VoluntTube è un progetto di Capacity building, finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione europea, il cui obiettivo è la cooperzione per l’innvoazione e lo scambio di buone pratiche. Il significato di Capacity building si può tradurre come quella “capacità di aumentare l’influenza e il dibattito sulle politiche di cooperazione”. [1] Il progetto VoluntTube vedrà coinvolti […]