Il volontariato internazionale è un’esperienza ricca di emozioni e significati, capace di trasformarsi in un vero e proprio percorso di consapevolezza verso il mondo che ci circonda. Vivere per un periodo in un Paese e in una cultura profondamente diversi dai nostri, spesso in contesti di difficoltà o emergenza umanitaria, non è solo un gesto di profonda solidarietà, ma rappresenta anche un’occasione unica di crescita personale e arricchimento umano.
A tutto questo si aggiunge la possibilità di migliorare una nuova lingua attraverso l’uso quotidiano e immersivo, e di stringere amicizie sincere con persone provenienti da ogni parte del mondo, relazioni che spesso si trasformano in legami duraturi e che arricchiscono il proprio sguardo sul mondo con nuove prospettive, storie e insegnamenti.
Dipende dal progetto e dal paese ospitante. Alcuni paesi hanno un costo della vita più elevato e questo si rispecchia nella quota di partecipazione che copre vitto, alloggio e tutoring!
Questi progetti sono aperti a tutti e tutte, senza limiti d’età. Gli unici requisiti sono essere maggiorenni ed avere un buono stato di salute.
Dipende! Ogni progetto e associazione hanno delle esigenze diverse, ma possiamo dire generalmente che non durano mai meno di una settimana né più di un anno.
Le opzioni sono tante, ma i continenti sono fondamentalmente quattro: Africa, Europa, America Latina e Asia.
Le tematiche deI progetti variano da paese a paese ma le riassumiamo in queste categorie.
A prima vista può sembrare insolito dover pagare per svolgere un’attività di volontariato internazionale. Tuttavia, è importante considerare che le associazioni che accolgono i volontari si fanno carico di vitto, alloggio e di tutto il supporto logistico necessario per vivere e lavorare sul posto. Questi servizi comportano dei costi concreti, che le organizzazioni ospitanti non sono in grado di sostenere interamente da sole.
Per questo motivo è richiesto un contributo mensile, che in genere si aggira sulle poche centinaia di euro. Le quote sono comunque sempre specificate all’interno della scheda progetto.
Vale la pena sottolineare che le nostre quote di partecipazione sono tra le più accessibili in assoluto: non consideriamo il volontariato un’attività a scopo di lucro, ma un’esperienza di valore da rendere il più possibile alla portata di tutti.
In molti si aspettano che il volontariato internazionale sia completamente gratuito, ti spieghiamo perché non è così!
Scopri le centinaia di progetti che abbiamo in tutto il mondo e parti per un’esperienza che ti cambierà la vita, per sempre!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy