Future Me
Future Me è un progetto di cooperazione Erasmus+ della durata di due anni, che mira a fornire agli operatori giovanili gli strumenti e le competenze necessarie per aiutare i giovani ad affrontare con successo l’incertezza di un mondo in costante cambiamento. Con un forte accento sulla preparazione al futuro, sulla resilienza e sull’adattabilità digitale, il […]
Team for Healthy Life
Volontariato di gruppo per il benessere, la sostenibilità e l’inclusione Periodo di eleggibilità:1° luglio 2022 – 30 giugno 2024 Budget del progetto:275.920 € Cos’è “Team for Healthy Life”“Team for Healthy Life” è stato un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà nell’ambito dei Volunteering Teams in High Priority Areas. Ha coinvolto 67 giovani provenienti da […]
Animale rESCue 2.0
Volontariato, benessere animale e sostenibilità nelle aree rurali italiane Periodo di eleggibilità:1° febbraio 2021 – 31 gennaio 2023 Budget del progetto:72.622 € Cos’è “Animale rESCue 2.0”“Animale rESCue 2.0” è stato un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà con l’obiettivo di promuovere il benessere animale, l’educazione ambientale, lo sviluppo delle aree rurali e lo scambio […]
Come&Go3.0
Volontariato internazionale per l’inclusione sociale e l’apprendimento interculturale Periodo di eleggibilità:1° luglio 2020 – 30 giugno 2022 Budget del progetto:130.215 € Cos’è “Come&Go3.0”“Come&Go3.0” è stata la terza edizione di un progetto di volontariato finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto si è focalizzato su inclusione sociale, educazione non formale e apprendimento interculturale, offrendo a […]
GloCal Recognition
Un progetto per valorizzare le competenze acquisite nel volontariato locale GloCal Recognition (codice progetto: TR2015/DG/01/A5-02/397), realizzato dal 1 aprile 2018 al 31 gennaio 2021 con un budget complessivo di 149.994€, è stato uno dei 12 progetti selezionati nel programma “UE-Turchia Dialogo della Società Civile – V Schema di Finanziamento della Società Civile”, cofinanziato dall’Unione Europea […]
No ESCuses!
Un progetto di solidarietà giovanile tra il centro e il sud Italia Periodo di eleggibilità:1° agosto 2019 – 31 dicembre 2021 Cos’è “No ESCuses!”“No ESCuses!” è stato un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che ha offerto a giovani di otto diversi Paesi europei la possibilità di partecipare a un’esperienza di volontariato della durata di […]
Animal rESCue
Un progetto per gli animali, l’ambiente e le comunità locali Periodo di eleggibilità:1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2021 Budget del progetto:84.476 € Cos’è “Animal rESCue”“Animal rESCue” è stato un progetto finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà, con un forte focus sull’educazione ambientale, il benessere animale, l’inclusione sociale e la rivitalizzazione delle aree rurali. […]
Global Certificate Recognition Network
Il riconoscimento del volontariato passa dal certificato GloRe Dal 1° agosto 2018 al 1° aprile 2021 si è svolto Global Certificate Recognition Network (codice progetto 602728-EPP-1-2018-1-IT-EPPKA2-CBY-ACPALA), un’iniziativa internazionale nata come naturale proseguimento del precedente progetto Global Recognition – GloRe, con un budget di 149.994€. L’obiettivo è stato ambizioso: consolidare e diffondere un sistema efficace per […]
ComeAndGo2
Un’esperienza di solidarietà internazionale a Milano e Somma Lombardo Periodo di eleggibilità:1° giugno 2019 – 30 novembre 2020 Budget del progetto:111.410 € Cos’è “ComeAndGo2”“ComeAndGo2” è stato un progetto sostenuto dal programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha coinvolto 12 volontari internazionali provenienti da Spagna, Portogallo, Germania, Polonia, Francia ed Egitto. I volontari hanno partecipato a […]
Walk on the Wild Side
Walk on the Wild SideUn progetto di solidarietà, sostenibilità e comunità Periodo di eleggibilità:1° gennaio 2019 – 29 febbraio 2020 Budget del progetto:33.938 € Cos’è “Walk on the Wild Side”“Walk on the Wild Side” è stato un progetto di volontariato individuale finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà. L’iniziativa mirava a promuovere la sostenibilità ambientale, […]