Quando mi sono candidata a questo progetto, non avevo grandi aspettative. Volevo semplicemente provare qualcosa di diverso e incontrare persone di altri paesi. Guardando indietro, posso dire che è stata una delle esperienze migliori della mia vita.
Le nostre attività principali consistevano nella pulizia dei sentieri e nei lavori di giardinaggio intorno all’area dell’Ecomuseo di Bordano. Anche se alcuni giorni il lavoro era ripetitivo e fisicamente impegnativo, trascorrere il resto della giornata al lago, da sola o con il gruppo, rendeva tutto più leggero.
Ho davvero apprezzato trascorrere il tempo con persone provenienti da paesi così diversi. Ho imparato molto sulle altre culture, abitudini e modi di pensare. Inoltre, ho migliorato le mie competenze linguistiche: sono arrivata parlando solo un po’ di italiano e inglese, ma alla fine del progetto mi sentivo molto più sicura in entrambe le lingue, cosa di cui vado molto orgogliosa.
Ciò che mi ha colpito di più è stato lo stile di vita durante questi due mesi: essere attivi ogni giorno, lavorare all’aperto, fare attività come parapendio, rafting, bici e ceramica e vivere in un piccolo paese circondato dalle montagne mi ha dato un senso di libertà e pace difficile da descrivere. Ho adorato poter staccare facendo escursioni in montagna o semplicemente andando al fiume o al lago ogni volta che volevo. Mi ha aiutato a riconnettermi con me stessa e ad apprezzare le cose semplici.
Raccomando davvero questa esperienza perché ti aiuta a scoprire te stesso, imparare dagli altri e uscire dalla tua zona di comfort.



