Alex ha trascorso 6 mesi come volontario del Corpo Europeo di Solidarietà a Bordano, nella Casa delle Farfalle: un’esperienza incredibile che gli ha permesso di crescere come persona, nel rapporto con gli altri e la comunità, di contribuire nel suo piccolo attraverso azioni e attività rivolte alla salvaguardia dell’ambiente, e di sviluppare anche nuove skills in ambito professionale. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza.
La testimonianza di Alex
Mi chiamo Alex Gabriel e vengo da Valencia, in Spagna. Ho deciso di candidarmi per questo progetto perché sentivo il bisogno di una nuova avventura nella mia vita. In quel momento, ho ritenuto che fosse il momento giusto per fare qualcosa di diverso, cambiare la mia routine quotidiana e mettermi alla prova. Le attività proposte coincidevano con le mie competenze e i miei interessi, perché sono un graphic designer e mi piace il lavoro creativo. Prima di partire, mi aspettavo di svolgere compiti di design e di aiutare in un ambiente naturale. Le mie aspettative sono state soddisfatte, e ho anche scoperto molto di più. Questa esperienza non era un progetto grande o famoso, ma mi ha aiutato molto a livello personale. Essere in un piccolo paese, circondato dalla natura, mi ha dato la possibilità di staccare dalla mia vita abituale. È stato un momento per allontanarmi dal rumore, pensare a me stesso e riflettere su cosa voglio e cosa non voglio per il futuro. Alla Casa delle Farfalle, ho lavorato nell’area comunicazione e grafica. Ho creato poster, cartelli e design per eventi. Ho anche registrato video e scattato foto delle attività. Successivamente, ho utilizzato questi materiali per promuovere gli eventi sui social media e aumentare l’engagement. Oltre ai compiti creativi, ho supportato il lavoro nelle serre. Ho pulito, aiutato a prendermi cura degli animali e assistito i miei compagni di squadra ogni volta che ne avevano bisogno. Lavorare vicino a farfalle, piante e altri animali era tranquillo e fonte di ispirazione. Da questo progetto, ho imparato nuove competenze in fotografia, design e social media. Ho migliorato il mio inglese e ho anche imparato il valore del lavoro di squadra e della pazienza. Ancora più importante, ho avuto del tempo per me stesso, per riflettere, ricaricarmi e fare nuovi progetti per la mia vita. Raccomanderei questa esperienza ad altri giovani. Non è solo un’opportunità per imparare e aiutare, ma anche un’occasione per fermarsi, stare a contatto con la natura e scoprire cosa si desidera davvero per il proprio futuro.
L’esperienza di Alex è solo uno dei tanti esempi di come il Corpo Europeo di Solidarietà possa trasformare una semplice opportunità in un’avventura ricca di significato. Se anche tu vuoi metterti in gioco, esplorare nuove culture e lasciare il tuo segno, visita il sito corpoeuropeodisolidarieta.net per scoprire i progetti disponibili e candidarti. Il prossimo viaggio potrebbe essere il tuo!