Tutto è iniziato nel 1949, quando 50 adolescenti tedeschi hanno attraversato l’Atlantico per vivere un’esperienza unica: trascorrere un anno con famiglie americane, grazie al neonato programma di scambi culturali ICYE. Era l’inizio di un viaggio che avrebbe unito generazioni e culture in tutto il mondo.
Ben presto, anche i giovani statunitensi hanno iniziato a partire verso l’Europa, ospitati da famiglie locali in un autentico scambio culturale. Da allora, ICYE (International Cultural Youth Exchange) ha continuato a crescere, adattandosi ai cambiamenti sociali, culturali e globali, senza mai perdere di vista la sua missione: creare connessioni significative attraverso esperienze interculturali.
Oggi ICYE è una rete globale: un’organizzazione indipendente e no-profit con oltre 40 comitati nazionali e una presenza attiva in tutti i continenti. Con sede a Berlino, continua a offrire ai giovani l’opportunità di scoprire il mondo, sé stessi e l’altro – un’esperienza che cambia la vita, ieri come oggi.
I costi di partecipazione sono variabili e dipendono dal paese ospitante e il periodo di volontariato.
Non ci sono limiti d’età. La partecipazione è aperta a tutte le persone maggiorenni.
Ci sono progetti short-term e long-term. Si va da un minimo di un mese ad un massimo di 12 mesi.
Le opzioni sono tante ma possiamo riassumerle con questi paesi: America del Nord, Africa, Europa, America Latina e Asia.
Le tematiche dei progetti di ICYE Italia variano da paese a paese ma le riassumiamo in queste categorie.
Joint è membro ufficiale di ICYE Federation, rappresentando l’Italia. Ci occupiamo della selezione, preparazione e invio dei volontari italiani all’estero e dell’accoglienza dei volontari stranieri in Italia.
ICYE promuove esperienze a lungo termine (6–12 mesi) con un forte focus interculturale, educativo e trasformativo, in contesti di vita e lavoro quotidiano.
Sì, accogliamo volontari ICYE da vari Paesi e collaboriamo con enti locali italiani per garantire esperienze significative sul territorio.
Grazie a un sistema internazionale di formazione, valutazione e supporto continuo, oltre alla forte collaborazione tra le organizzazioni nazionali coinvolte.
Non perdere altro tempo, scopri tutte le opportunità e parti con noi!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy