‘Meta-Donkey’ Scambio Giovanile Erasmus+ facendo trekking con gli asini

A giugno 2025 si è tenuto lo scambio giovanile “Meta-Donkey”, un’iniziativa promossa da Associazione Joint in collaborazione con Ostello dei Balocchi, che ha combinato l’esperienza del trekking immersi nella natura con la relazione con gli asini, regalando ai partecipanti un’occasione di crescita sia personale che interculturale. Questo progetto ha offerto ai giovani un’opportunità per esplorare non solo paesaggi incontaminati, ma anche sé stessi, attraverso momenti di riflessione, empatia e cura reciproca.

Più di una semplice camminata, “Meta-Donkey” ha rappresentato un percorso esperienziale ricco di attività pratiche, laboratori e scambi culturali ispirati ai metodi dell’educazione non formale. Le giornate sono state animate da lavori di gruppo, momenti di condivisione e stimoli per sviluppare abilità sociali e una maggiore apertura verso le diversità. Al termine dell’esperienza, i partecipanti hanno ricevuto la certificazione Youthpass, a riconoscimento delle competenze personali e relazionali acquisite durante il progetto.

La testimonianza di Sofia

Partecipare a Meta Donkeys 2025 – un progetto che unisce viaggio, natura, relazione con gli animali, con le persone e crescita personale è stata per me una vera boccata d’aria fresca. Mi ha insegnato a vivere con più leggerezza, a guardare il mondo con occhi nuovi, a sfidare le mie paure e a mettermi in gioco, anche nei momenti più difficili. È arrivata in un momento della mia vita in cui avevo poche certezze, tante domande confuse nella mente e nessuna idea chiara sul mio futuro. Quando si è presentata questa opportunità, l’ho colta al volo, senza pensarci troppo. Oggi posso dire che è stata una delle scelte più sensate che io abbia mai fatto. Sono stata travolta dalla semplicità e dalla profondità di questa esperienza. Ho imparato cose che non si insegnano sui banchi di scuola né si trovano nei libri: ho assaggiato cibi locali e conosciuto culture diverse grazie alle storie raccontate da chi le vive ogni giorno; ho imparato a cavarmela da sola, ma anche a chiedere aiuto senza vergogna, quando non riuscivo ad affrontare qualche problema. Ricordo ancora le sere, dopo le lunghe camminate con gli asini, seduta attorno al fuoco con persone che fino a poco prima erano sconosciute: è lì che ho capito quanto fosse prezioso tutto quello che stavo vivendo. È lì che ho sentito di appartenere e di star vivendo. Meta Donkeys mi ha permesso di mettere il cuore in ogni gesto, a 360 gradi, lasciando da parte i pensieri della quotidianità. Mi ha regalato momenti di silenzio in mezzo alla natura, risate inaspettate, difficoltà superate insieme e connessioni autentiche. E poi loro: tanti asinelli meravigliosi e persone splendide, che oggi posso chiamare “casa”. Ognuna con un pezzetto del mio cuore sparso per il mondo. È stata un’esperienza così intensa che le parole sembrano sempre troppo poche. Ma una cosa è certa: ci ho lasciato il cuore. E nessun rimpianto, proprio come mi ero promessa. A chiunque stia cercando un’occasione per ritrovarsi, per rallentare, per ricominciare: questa potrebbe essere la sua, perché per me lo è stato e ha dato una scossa di vitalità alla mia vita.

Gli scambi giovanili Erasmus+ costituiscono una risorsa preziosa per i giovani, creando ambienti in cui è possibile apprendere attraverso l’esperienza diretta e il confronto con culture diverse. Questi progetti favoriscono lo sviluppo di abilità fondamentali come la capacità di cooperare, la comunicazione interculturale e l’adattabilità, indispensabili in un mondo sempre più globale. Attraverso modalità educative partecipative e inclusive, Erasmus+ sostiene i giovani nel diventare cittadini consapevoli, responsabili e aperti al dialogo, promuovendo al contempo il rispetto e la valorizzazione delle diversità. In definitiva, partecipare a uno scambio Erasmus+ significa non solo scoprire nuovi orizzonti geografici, ma anche interiori, trasformando ogni esperienza in un’occasione di crescita e arricchimento personale.

Scopri tutti i progetti Erasmus+ come scambi giovanili e corsi di formazione sul nostro sito!

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati