Natura, comunità e risate | La mia esperienza ESC a Bordano

Ciao! Sono Laura, vengo da Roma e voglio raccontarvi il progetto Farfalle nella Testa nella città di Bordano (UD), nel nord Italia.

Prima di tutto, una curiosità divertente! Un giorno ho notato della biancheria dimenticata nel bagno della casa dove vivevamo con gli altri volontari. Passavano i giorni e la biancheria era ancora lì. Ogni volta pensavo: “Come è possibile che sia ancora qui? Di chi sarà? Dovrei scrivere qualcosa nel gruppo WhatsApp?” Ma poi mi dimenticavo sempre. Dopo due settimane, era ancora lì e improvvisamente ho realizzato — erano mie! Le avevo comprate poco prima della partenza e quindi non le avevo riconosciute. Questa piccola esperienza mi ha insegnato che tutti possono commettere errori, anche i più perfezionisti come me.

Ho 30 anni, sono un’educatrice nel sociale e amo la natura. Ho scelto di partecipare a questo progetto per staccare dal mio lavoro abituale e allontanarmi dalla città. All’inizio ero un po’ preoccupata per la differenza di età con gli altri volontari e per riuscire a trovare momenti di solitudine, dato che eravamo dodici persone divise in due case. Alla fine, il gruppo era ben equilibrato e c’erano molti posti nei dintorni per passeggiare e godersi il silenzio. Stare con persone più giovani mi ha aiutata a cambiare alcune prospettive e mi ha dato nuova energia.

Il lavoro era come previsto: ripetitivo e non troppo eccitante, ma leggero. Ho imparato cose interessanti sulla biodiversità del territorio e a riconoscere piante e alberi. Inoltre, ho avuto l’occasione di osservare bellissime specie di farfalle e insetti nella Casa delle Farfalle.

Abbiamo anche partecipato ad attività extra, tutte finanziate dal progetto: parapendio, rafting, gite in bicicletta lungo un percorso panoramico in Friuli, attività con la comunità locale e la cena internazionale finale.

Ciò che ho apprezzato di più è stata la vicinanza alla natura e la vita in comunità. Questo non è il posto giusto se cercate la vita notturna di una città, ma è perfetto per chi vuole rilassarsi vicino a un fiume o a un lago e godersi la natura. Non preoccupatevi: ci sono comunque occasioni per divertirsi con il gruppo. Ho anche festeggiato lì il mio trentesimo compleanno e ci siamo divertiti tutti insieme.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati