Dal 21 al 29 maggio si è tenuto a Terrassa, in Spagna, lo scambio giovanile europeo “MOVING – Self Exploration for Participation”, un’esperienza interculturale che ha riunito giovani da vari Paesi europei per riflettere sul benessere individuale e sull’impatto positivo che ciascunə può avere nella propria comunità.
Svoltosi in un ambiente naturale e rigenerante, il progetto ha offerto un contesto protetto e collaborativo in cui esplorare i propri valori personali, i punti di forza e il ruolo di ciascunə all’interno della società. L’obiettivo? Favorire un percorso di scoperta interiore per sviluppare maggiore consapevolezza, empatia e voglia di partecipare attivamente alla vita collettiva.
Nel corso delle giornate, i/le partecipanti hanno preso parte a sessioni di gruppo, attività pratiche all’aperto, momenti di introspezione e confronto, passeggiate nella natura, esercizi di consapevolezza e workshop ispirati all’educazione non formale. Il clima inclusivo ha permesso di costruire connessioni autentiche e uno scambio sincero tra tuttɜ.
Il progetto ha ruotato attorno a quattro dimensioni principali:
- Conoscere sé stessɜ: momenti di riflessione personale e dialogo hanno aiutato i/le giovani a fare chiarezza sui propri valori, talenti e desideri futuri, gettando le basi per un percorso di crescita coerente.
- Cura di sé e benessere: il programma ha messo l’accento sull’equilibrio tra corpo, mente ed emozioni, offrendo spunti pratici per affrontare la quotidianità con maggiore consapevolezza e serenità.
- Empatia e relazioni autentiche: attività mirate hanno favorito lo scambio tra diversɜ partecipanti, aprendo la strada a legami significativi basati sull’ascolto e sulla comprensione reciproca.
- Impegno attivo nella società: l’ultima fase del percorso ha stimolato riflessioni concrete su come trasformare ciò che è emerso a livello personale in azioni, iniziative e contributi reali nel proprio contesto locale.
La testimonianza di Giorgia

Il progetto è stato co-finanziato dal programma Erasmus+ e ha rappresentato un’occasione preziosa per promuovere la crescita personale attraverso il dialogo, la cooperazione e l’esplorazione di sé. Un’esperienza che ha lasciato un segno profondo nel percorso di tuttɜ lɜ partecipanti, dentro e fuori.



