Da quando ho scoperto il volontariato, viaggio da due anni e questa esperienza ha completamente cambiato la mia vita. Mi ha dato un vero senso di scopo e direzione. Amo esplorare, incontrare nuove persone e scoprire culture e stili di vita diversi. Grazie al volontariato ho imparato molto su me stessa e sul mondo.
Quando ho deciso di partecipare a questo progetto, il mio obiettivo era vivere in comunità, condividere momenti significativi, stare a contatto con la natura e imparare nuove competenze utili. I primi obiettivi sono stati sicuramente raggiunti: ho vissuto la vita di comunità, condiviso molti bei momenti con gli altri e vissuto in un ambiente incredibile immerso nella natura. Ho scoperto una regione stupenda e mi sono sentita fortunata a far parte di un contesto così pacifico e ispirante.
Per quanto riguarda l’attività principale, però, devo dire che non ho imparato quanto speravo. Il lavoro non era molto impegnativo e a volte sentivo di non crescere come avrei voluto. Avevo aspettative alte perché l’anno precedente avevo già partecipato a un progetto con l’associazione Joint, che era stato un’esperienza straordinaria. Ho capito che ogni progetto è unico e che confrontarli può portare a delusioni.
All’inizio il progetto mi è sembrato meno intenso di quanto immaginassi. La nostra attività principale era la manutenzione delle aree verdi, che a volte risultava ripetitiva e senza uno scopo chiaro. Mi mancava la sensazione di fare qualcosa di realmente utile. Tuttavia, il gruppo era composto da persone straordinarie, aperte, gentili e disponibili, e la loro presenza ha reso l’esperienza molto migliore.
Il primo mese è stato mentalmente difficile: le giornate erano lunghe, poco soddisfacenti e spesso mi sentivo stanca e socialmente esausta. Ciò che amo di più del volontariato è il contatto umano e il sentirsi utili, quindi all’inizio è stato frustrante.
Fortunatamente, tutto è cambiato negli ultimi periodi del progetto. Il gruppo è diventato più unito, ci capivamo meglio e l’atmosfera è diventata più calda e positiva. Abbiamo condiviso molti momenti pieni di risate ed energia. Ho imparato molto, scoperto nuove cose su paesi diversi, lingue e cucine, e migliorato il mio italiano, cosa di cui sono molto orgogliosa. Soprattutto, ho creato amicizie autentiche che dureranno a lungo.
In generale, consiglio vivamente il volontariato ad altri giovani. È un modo incredibile per crescere, viaggiare e conoscere se stessi e gli altri. Permette di scoprire nuovi luoghi, connettersi con la natura e guardare la vita da un’altra prospettiva. È importante non avere aspettative troppo alte e rimanere aperti a tutto ciò che l’esperienza offre. Ogni progetto, anche se diverso da quello che ci si immaginava, insegna qualcosa e aiuta a crescere in modi inaspettati.



