Due mesi a Bordano | Natura, amicizie e avventure ESC

Ho 27 anni e vengo dalla Repubblica Ceca.

Quando mi hanno confermato l’accettazione a questo progetto di due mesi, è successo proprio nel giorno in cui sentivo di aver bisogno di un cambiamento. Ho deciso subito di lasciare il mio lavoro in una scuola elementare e iniziare questa nuova avventura.

Prima di arrivare non avevo molte aspettative, essendo il mio primo progetto di volontariato internazionale, e non ero sicura che avrebbe soddisfatto le mie speranze. In realtà, questo è stato il primo progetto che ho trovato sul sito ESC e non potevo fare scelta migliore. Combinava perfettamente il lavoro a contatto con la natura con l’incontro di 11 persone meravigliose provenienti da tutta Europa e attività emozionanti come rafting, parapendio, ciclismo tra le Alpi italiane, ceramica e cucina di piatti ispirati a culture diverse.

Il progetto, però, non era una semplice vacanza. Per le prime sei settimane abbiamo lavorato dalle 8:30 alle 17:30, tre o quattro giorni a settimana. I nostri compiti principali includevano la rimozione di piante invasive, la pulizia di fiumi e laghi dalla plastica e la liberazione dei sentieri da alberi caduti — il che a volte lasciava i vestiti pieni di rovi! Dal lato positivo, ho imparato a usare diversi attrezzi come rastrelli, zappe e pale, e durante l’ultima settimana abbiamo aiutato a preparare la Casa delle Farfalle per l’inverno.

Anche se il lavoro manuale non è il mio preferito, questa esperienza mi ha insegnato molto sulla natura e sul lavoro di squadra. Dopo il lavoro, avevamo molto tempo libero per rilassarci e stare insieme: giochi da tavolo, escursioni in montagna, nuotate, barbecue al lago ed esplorazioni dei paesi vicini.

Raccomanderei questo progetto a chi ama le attività all’aperto, il lavoro di gruppo e vivere in un piccolo e tranquillo paese immerso nella natura. Anche se ancora non so esattamente quale direzione voglio prendere nella vita, so che questo progetto è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Mi ha regalato amicizie da tutta Europa, migliorato il mio inglese e dato fiducia nel continuare a esplorare nuove opportunità.

Ho sempre sognato di scoprire l’Italia e non potevo essere più grata per questa esperienza. Col tempo, ti abitui al ritmo italiano: caffè dalla moka, espresso in un minuto, mai ordinare cappuccino dopo le 11, pasta quasi a ogni pasto, imparando parole divertenti e soprattutto l’atteggiamento italiano alla vita: non preoccuparsi troppo, il mondo non finirà per questo!

Quindi, se stai esitando se partire o no — vai! Anche se alcune cose non ti piaceranno, non rimpiangerai mai di averci provato.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati