SEEDS 2

Periodo di eleggibilità: 01/11/2016 – 31/10/2018
Budget: 149.669 €

Promuovere l’imprenditoria sociale tra i giovani

Il progetto SEEDS2 nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del pensiero legato all’economia sociale e all’approccio imprenditoriale sociale tra i giovani. L’idea centrale è aiutare i giovani a comprendere che ognuno di loro può essere un fattore di cambiamento, e che obiettivi sociali e attività d’impresa possono andare di pari passo.

Obiettivi e attività

SEEDS2 si è concentrato sul rafforzamento delle competenze di 16 operatori delle organizzazioni partner, in particolare nella gestione e facilitazione di attività formative. Questi operatori hanno guidato una serie di eventi, tra cui una formazione di formatori (Training of Multipliers), 2 scambi giovanili (Youth Exchanges) e 6 corsi locali focalizzati sull’imprenditorialità sociale.

Sono state realizzate in totale 8 formazioni locali che hanno coinvolto circa 140 partecipanti, utilizzando metodi di educazione non formale personalizzati in base alle caratteristiche dei partecipanti e alle specificità dei contesti locali.

Attraverso un approccio basato su educazione non formale, apprendimento interculturale, peer-to-peer education e partecipazione attiva, circa 70 giovani hanno potuto vivere un’esperienza di apprendimento positiva e coinvolgente.

Un ulteriore punto di forza del progetto è stato il coinvolgimento di 4 partner provenienti da Paesi dell’America Latina, che sono stati formati sulle metodologie e l’approccio degli Youth Exchange nell’ambito di Erasmus+. Tutti e 8 i partner hanno contribuito alla creazione di un modulo dedicato agli scambi giovanili focalizzati sull’imprenditorialità sociale, con l’obiettivo di ispirare i giovani e garantire un effetto moltiplicatore a livello locale e internazionale.

Inoltre, SEEDS2 ha lavorato per rafforzare la collaborazione tra i partner, impegnati nella costruzione di una rete formale dedicata all’imprenditoria sociale, e per ampliare i loro network locali coinvolgendo complessivamente 22 stakeholder durante le attività formative.

Risultati concreti

Tra i risultati tangibili prodotti dal progetto si evidenziano:

  • La diffusione dei risultati e delle buone pratiche a livello locale e internazionale attraverso 4 video promozionali e 6 video tutorial, strumenti efficaci per coinvolgere e formare nuovi partecipanti; Guarda tutti i video

  • Lo sviluppo di una strategia promozionale mirata a far diventare il sito web socialeconomyresources.net un punto di riferimento nell’ambito dell’imprenditoria sociale, con una media di 5.000 visite mensili;

  • La creazione di modelli formativi specifici per supportare nuovi arrivi e facilitare la formazione sull’imprenditorialità sociale in diversi contesti.

Grazie a SEEDS2, l’educazione non formale e la partecipazione giovanile nel settore dell’imprenditoria sociale hanno trovato nuovi strumenti, approcci e relazioni per crescere e consolidarsi.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati