Un’esperienza di solidarietà internazionale a Milano e Somma Lombardo
Periodo di eleggibilità:
1° giugno 2019 – 30 novembre 2020
Budget del progetto:
111.410 €
Cos’è “ComeAndGo2”
“ComeAndGo2” è stato un progetto sostenuto dal programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha coinvolto 12 volontari internazionali provenienti da Spagna, Portogallo, Germania, Polonia, Francia ed Egitto.
I volontari hanno partecipato a un’esperienza di 12 mesi tra Milano e Somma Lombardo, contribuendo attivamente alle attività di 7 organizzazioni locali, tra cui:
-
4 Centri di Aggregazione Giovanile (CAG)
-
CELIM
-
GuardAvanti
-
Spazio Luce
Il progetto ha integrato educazione non formale, inclusione sociale, volontariato e apprendimento interculturale. I volontari hanno supportato iniziative educative, culturali e comunitarie rivolte soprattutto a giovani con minori opportunità. Inoltre, hanno preso parte a progetti di cooperazione internazionale realizzati da CELIM e GuardAvanti in Africa e Medio Oriente.
Attività e risultati del progetto
Competenze acquisite dai volontari
Durante l’esperienza, i partecipanti hanno sviluppato competenze trasversali e professionali fondamentali per il loro percorso personale e lavorativo, tra cui:
-
Autonomia e spirito d’iniziativa
-
Comunicazione interculturale
-
Lavoro di squadra
-
Gestione dello stress
-
Competenze digitali
-
Facilitazione di gruppi e laboratori
Progetti personali e coinvolgimento diretto
Ogni volontario ha ideato e realizzato un progetto personale, coerente con le attività dell’organizzazione ospitante, mettendo in pratica ciò che ha appreso e contribuendo in modo significativo alla realtà locale.
CELIM e GuardAvanti
In queste due ONG, i volontari si sono impegnati su temi globali:
-
Educazione alla cittadinanza globale
-
Integrazione di persone migranti
-
Progetti di cooperazione internazionale in contesti africani e mediorientali
CAG e Spazio Luce
In questi spazi educativi, i volontari hanno partecipato ad attività di educazione non formale rivolte ai giovani:
-
Supporto scolastico
-
Laboratori culturali
-
Sport e teatro
-
Attività creative e di socializzazione
Risposta alla pandemia
Durante l’emergenza COVID-19, i volontari hanno saputo adattarsi con flessibilità, continuando a contribuire attraverso strumenti digitali. La loro capacità di resilienza ha permesso di mantenere viva la relazione con le comunità e garantire la continuità delle attività.
Impatto sulle organizzazioni ospitanti
Le realtà coinvolte hanno beneficiato di una maggiore apertura interculturale, arricchendo l’offerta educativa grazie all’apporto dei volontari internazionali. Inoltre, hanno rafforzato i legami con le organizzazioni partner all’estero, consolidando nuove modalità di collaborazione e progettazione.
Valori promossi
“ComeAndGo2” ha saputo incarnare i valori fondamentali del Corpo Europeo di Solidarietà: solidarietà, inclusione, partecipazione e apprendimento continuo.
È stato un percorso ricco di relazioni, crescita e trasformazione, tanto per i volontari quanto per le comunità che li hanno accolti.