I nuovi spazi della Joint

 In Curiosità

Sono ben due i nuovi locali ad utilizzo dell’associazione di promozione sociale Joint. Due nuovi spazi nei quali l’associazione milanese svolgerà le sue attività di promozione di scambi internazionali e di formazione. Via San Giacomo, locale nelle vicinanze dell’attuale sede centrale di via Giovanola e via Riva di Trento ospiteranno le attività di Joint. Il primo sarà necessario per le attività canoniche del gruppo non-profit, ovvero, amministrazione, gestione degli scambi, colloqui e le altre attività organizzative. In via Riva di Trento invece si creerà un centro di stampo territoriale, o meglio locale, teso ad attività di formazione e di integrazione sociale. Joint si espande, affermandosi ancora di più nel panorama milanese e, perché no, nazionale, come punto di riferimento per servizi essenziali della promozione sociale locale e del servizio di volontariato europeo, lo SVE. Entrambi gli spazi sono stati vinti partecipando ad un bando che assegnava beni confiscati alle mafie, bando indetto dal comune della città di Milano.

Le attività aumentano, le persone coinvolte anche ma andiamo a parlare con chi gestisce ogni giorno la quotidianità del gruppo associativo: Tommaso, il presidente e Giorgio, responsabile dei Bandi.

Ciao Tommaso, nuovi spazi e nuova vita, le attività della Joint si amplieranno?

Si decisamente. Con i nuovi spazi, Joint acquisirà una dimensione territoriale, oltre alla già presente dimensione internazionale che si occupa degli scambi. Per esempio, nella sede di via Riva di Trento si svolgeranno attività di dopo scuola, corsi di formazione sull’euro progettazione, sulla risoluzione dei conflitti. Lo spazio sarà condiviso con altre associazioni culturali e porterà ad una dimensione locale dove anche il quartiere in cui è ubicato il locale sarà coinvolto. Quartiere di Corvetto con forti problematiche di coesione sociale. Per la prima volta avremo anche dei volontari stabili nella sede che svolgeranno attività in loco.”

Cosa significa essere a capo di una associazione di promozione sociale?

Molto lavoro, molte soddisfazioni, tanta responsabilità, tanto tempo impiegato. Si struttura il futuro, si sognano delle possibilità che si vedono oggi nel presente. Il lavoro poi in sé è polivalente, lavora su più settori.”

Ciao Giorgio, hai gestito i bandi per le assegnazione degli spazi, come è stato rapportarsi all’amministrazione pubblica?

Il comune di Milano è stato molto disponibile. Le info sono state precise e le loro risposte in merito ai dubbi sulla presentazione della domanda sono state sempre tempestive.”

I nuovi spazi permetteranno nuove attività e un ampliamento dell’offerta della Joint?

“L‘acquisizione di questi nuovi spazi darà la possibilità a Joint di poter ampliare notevolemente la nostra offerta. Riusciremo ad attivare diversi servizi per il giovani milanesi. l’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero di ragazzi del territorio milanese nei nostri progetti di mobilità.”

Italo Angelo Petrone

Bansky smile girl

Bansky smile girl

Recommended Posts
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

Intervista volontari asiatici jointVendere uno SVE a tua Madre: una guida pratica