Incontro Divulgativo PIE+
Presentazione di strumenti per la gestione di progetti Erasmus+ di KA2 quali Partnership Strategiche e Capacity Building e di KA1 multi-azione.

Le altre organizzazioni rappresentate erano CESV Lazio, Aims Chieti, Erga Omnes, Cisme Società Cooperativa, Open Space, CIES Onlus, Associazione Artemide, Associazione ROMA Onlus, A.C. Callisto Arts, Associazione Respirare Sinapsi, Associazione Informa Mentis Abruzzo, Rinascita Sociale Salam House, Istituto Marcucci, ARCS , RIVE (Rete Italiana Villaggi Ecologici, Associazione No Borders) e Comune di Anversa.
Gli strumenti presentati sono quelli sviluppati durante la Partnership Strategica PIE+: un progetto con l’obiettivo di creare modelli per la gestione di progetti complessi all’interno di Erasmus+ quali le Capacity Building e le Partnership Strategiche coordinato dall’ente svedese DAC. Gli strumenti sono tutti pubblicati e scaricabili dal sito http://erasmustools.eu/ nella pagina “TEMPLATES”. Si tratta di strumenti molto specifici che abbiamo diviso in questo Power Point a seconda della fase di progetto in cui si comincia ad utilizzarli e che sono pensati per gestire tutti gli aspetti del progetto: dalla pianificazione alla valutazione dei rischi, dalla gestione del budget a quella dei viaggi fino a strumenti specifici come il certificato di partecipazione e l’infopack. Tutti gli strumenti sono scaricabili gratuitamente e modificabili, utilizzando la password pieplus o pie+, a seconda degli strumenti.

