BRACARA URBANA – L’ESPERIENZA SVE DI MATTEO IN PORTOGALLO

 In SVE

Dall’1 al 12 Giugno 2017 si è svolto il progetto “Bracara Urbana – intervenção artistica / Graffiti Festival” che ha unito il lavoro di 11 artisti di strada. Questi artisti invitati da SYnergia Youth Association come partecipanti al festival, si sono recati a Braga (Portogallo) da varie località internazionali come Brasile, Argentina, Spagna, la Repubblica Ceca ed ovviamente diverse città portoghesi.

Bracara urbana è un progetto artistico e culturale sviluppato da Matteo Braglia, un volontario partito con Associazione Joint che sta compiendo un anno di SVE in Portogallo. Lo scopo del progetto é di intervenire artisticamente nelle aree urbane, riqualificando zone ed edifici senescenti e migliorando i luoghi più degradati della città.

Il tema dell’intervento è basato sulla ricostruzione temporale ed oggettiva degli eventi storici e della storia delle popolazioni che vivevano Braga nel corso dei secoli, creando così una sequenza di 15 cornici (murales) che descrivono la storia di questa importante città della penisola iberica.
Questa azione urbana è stata una grande opportunità per uno sviluppo civico ed artistico, ottima sopratutto per avvicinare i giovani e la comunità intera alle proprie radici storiche. Allo stesso tempo per dimostrare e convincere che l’arte urbana è una vera e propria forma d’arte, quando spesso è erroneamente considerata vandalismo.

Il progetto Bracara Urbana è stato concepito come un progetto di riqualificazione urbana e di stimolo economico. L’intervento è stato eseguito alla stazione centrale di Braga, ubicazione che si presenta come un punto di contatto diretto con i visitatori della città, creando cosí un impatto positivo sui turisti e viaggiatori attraverso l’arte urbana ed il patrimonio culturale Bracarense.
La sequenza di murales lunga 40 metri è stata chiamata “La curiosa storia di Braga“, ed affianco a ciascun murales è stato posizionato un QR code di appartenenza, in modo che grazie all’utilizzo di uno smartphone e di una app di lettura QR le persone verranno direttamente reindirizzate ad informazioni più dettagliate della storia di ogni epoca storica e del progetto generale.


In accordo con i vari artisti partecipanti, la parte esterna della stazione degli autobus è stata invece “graffittata” e riqualificata senza nessuna tematica da seguire obbligatoriamente, gli artisti hanno quindi potuto dipingere liberamente ciò che preferivano.

L’intervento è un progetto ideato da Matteo Braglia dell’Associazione giovanile SYnergia, con la collaborazione del municipio di Braga, l’associazione Braga+ e Transdev. Il progetto rientra nell’ambito del programma Servizio Volontario Europeo (SVE), finanziato da Erasmus +, gioventù in azione.

Recommended Posts
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

esperienza sveesc sve