Cartoline da Vicopisano – la quarantena delle volontarie europee

 In SVE

Saffron, Cátia e Carlota sono volontarie in Toscana presso il Centro Italiano Femminile di Vicopisano, un piccolo borgo medievale della provincia di Pisa. Hanno iniziato le loro attività con i ragazzi del doposcuola ma queste sono state bruscamente interrotte dalle misure di contenimento della pandemia. Ecco come stanno vivendo questo volontariato europeo fuori dall’ordinario.

Saffron (Regno Unito): ricominciare da sé

volontariato europeo quarantena

Nessuno sarebbe mai stato pronto per quello che il 2020 aveva in serbo per noi.

Sei settimane dopo il mio arrivo in Toscana, l’intero paese è stato messo in lockdown, e in questo momento in cui sto scrivendo ho già passato più di 2 mesi in quarantena. Sono passata attraverso tutta una serie di emozioni mentre ero chiusa in casa e grazie ad esse, che fossero positive o negative, sono arrivata a una conclusione:

Siamo tutti uniti da quello che stiamo vivendo e sono molto grata per questo tempo che ho potuto usare per concentrarmi davvero su me stessa, senza essere interrotta dalle solite distrazioni e sfumature della vita.

Nonostante questo tempo libero apparentemente infinito, non vedo l’ora di ricominciare il mio volontariato e continuare il lavoro per cui sono venuta qui. Sono pronta per tornare nel mondo là fuori e continuare ad esplorarlo, e sono curiosa di vedere come la società si riprenderà dopo questi eventi. Ma soprattutto, sono impaziente di continuare il mio soggiorno qui in Italia e di approfittarne fino in fondo.

Non sto praticando l’italiano quanto avrei voluto, ma nonostante le circostanze non c’è nessun altro posto dove vorrei trovarmi se non qui.

La casa è il cuore.

Saffron

Cátia (Portogallo): i libri sul balcone

Catia volontariato europeo quarantena

Due mesi di quarantena possono fare molto. Alcuni hanno colto l’occasione per migliorare le proprie abilità culinarie, imparare una nuova lingua o coloro che hanno trascorso le loro giornate a fare puzzle. Ho già colto l’occasione per leggere sul balcone, alla finestra o sul divano tutti i libri che avevo con me e pochi altri che stavano comparendo lungo la strada.

Cátia

Carlota (Spagna): i bimbi che ritornano

Sono arrivata il 2 Marzo in Italia, e poco dopo è iniziata la quarantena, però da quando sono arrivata imparo e pratico l’inglese con le mie compagne e l’italiano con un corso online, film e serie tv.

In più, faccio esercizio fisico, leggo, faccio puzzle e formazioni online.

Le persone che ho conosciuto finora mi sembrano gentili e simpatiche.

La foto che ho allegato è il parco che abbiamo di fronte a casa e dove adesso cominciano ad apparire bambini che corrono di qua e di là ed è proprio una gioia.

Carlota

Se vuoi saperne di più sul volontariato europeo direttamente da chi l’ha vissuto, clicca qui per sfogliare tutte le testimonianze dei volontari.

Recommended Posts
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

volontariato europeo giuliaesperienza volontariato europeo elena spagna