#Erasmus30. L’evento di Roma raccontato da Agnese

Agnese ha partecipato a numerosi scambi internazionali di cui l’Associazione Joint è stata promotrice ed è stata selezionata tra i duecento giovani che hanno partecipato ai festeggiamenti in occasione dei 30 anni del programma Erasmus. Ecco a voi il suo racconto dedicato alle due giornate di Roma. “La formula dell’Europa”: festeggiamenti in occasione dei 30 […]

Il doposcuola di Riva di Trento. Un modo per costruire interAzione

Riva di Trento è uno spazio che l’Associazione di promozione sociale Joint ha ottenuto il 21 ottobre 2015 per mezzo di un Bando del Comune di Milano vicino alla fermata della metro di Corvetto, un quartiere multiculturale nella periferia di Milano, densamente popolato e fortemente connotato da fasce socialmente ed economicamente fragili. Dopo aver richiesto […]

La figura dal mentore: la riflessione di Anita dello Staff di Joint

In questo articolo, ospitiamo le parole di Anita Marques. Anita fa parte dello staff dell’Associazione Joint ed ha voluto regalarci una riflessione sulla figura del mentore, scaturita dalla sua stessa esperienza e da un recente corso svoltosi a Roma. Il mentore ha ruolo cardine in ogni esperienza di servizio di volontariato europeo e capirne l’importanza […]

L’Associazione Joint all’Orienta Giovani di Varese

L’Associazione di promozione sociale Joint era presente al primo degli Incontri Orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani del Comune di Varese. Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Nel primo […]

La Riva che ci hanno occupato (Tenere)

Occupato futuro doposcuola dell’Associazione Joint a Corvetto La storia che vogliamo raccontare oggi è, per così dire, un po’ spiacevole. Ci teniamo comunque a condividerla a scopo informativo per fare chiarezza con le persone che seguono l’Associazione Joint e ci sono vicine. Per mezzo di un Bando del Comune di Milano per l’assegnazione di spazi […]

Dal punto di vista del Group Leader: è la prima volta

Un Group Leader alla sua prima esperienza può iniziare a raccontarla a ritroso: il giorno dei saluti, il dispiacere nel lasciare il gruppo dopo due settimane trascorse insieme, la (non) velata nostalgia. Forse non è ancora molto pratico nel governare le proprie emozioni, soprattutto l’ultimo giorno, ma sa che non si deve lasciar troppo andare. […]