Ciao, mi chiamo Martina e faccio parte di un progetto che si svolge in diverse sedi, Kaunas, Klaipeda, Šiauliai, Plungė, Utena, Prienai, Zarasai e che ospita contemporaneamente, per la durata di 8-10 mesi, 18 volontari SVE, provenienti da dodici diverse sending organization e da ben otto paesi (Armenia, Germania, Francia, Italia, Portogallo, Russia, Spagna e Ucraina.
Hai fatto la valigia? Si.
Sai dove andare e come arrivarci? No?
Non ti preoccupare, perché le tue organizzazioni lo sanno.
Una cosa che devi sapere è che si dall’inizio non sarai da solo. Imparerai che un volontario ha tre organizzazioni: sending organization (quella del paese da dove vieni), host organization e la receiving organization. L’obiettivo della seconda organizzazione è quello di darti tutti gli strumenti necessari per migliorare le tue capacità e per acquisirne di nuove. Non li vedrai tutti i giorni, il che è una cosa positiva, ma per qualsiasi evenienza loro ci sono.
L’organizzazione con coi avrai maggiori rapporti è ovviamente l’ultima. La receiving organizations non è altro che l’istituzione dove tu intraprenderai il tuo volontariato, è il luogo reale e materiale dove darai sfogo alle tue capacità. Questa sarà anche l’organizzazione che ti aiuterà nei tuoi momenti più diffcili.
Ricordati però che per migliorare le tue capacità dovrai metterti in gioco, dovrai rischiare, ma soprattutto dovrai essere te stesso. In questo modo non solo avrai una crescita professionale, ma vedrai in te anche un cambiamento positivo.
Non ti dirò quali attività svolgerai, perché per ogni volontario è diverso, ma sappi che ti sarà data l’opportunità di realizzare una tua idea, un tuo progetto. Di dare libero sfogo a ciò che sei.
Ma non preoccuparti, non c’è solo il lavoro. Grazie alla coordination organization avrai subito dei nuovi amici che scoprirai pian piano essere la tua nuova famiglia e poi ci saranno le nuove amicizie che farai nella città dove vivrai.
Un mio consiglio è quello di metterti in gioco e non uscire solamente con gli altri volontari o studenti Erasmus, ma di provare a farti nuove amicizie tra i così chiamati “local”, ovvero le persone del luogo. Perché questo è uno dei modi migliori per viversi il paese che ti ospiterà, per conoscerlo davvero.
Non importa dove andrai, differenze culturali ci saranno sempre, ma se avrai il coraggio di scegliere un paese completamente diverso dal tuo imparerai che queste differenze sono ciò che renderà la tua esperienza unica e sono il motivo per cui ogni giorno non smetterai mai di sorprenderti. Ti accorgerai che sarà un po’ come essere tornati bambini.
Andare a vivere in un altro paese è anche un ottimo modo per migliorare, e talvolta imparare, la lingua inglese.So che vi state chiedendo com’è possibile, infondo sto vivendo in Lituania, ma è così che funziona.
L’inglese è la lingua che è stata imposta alla nostra generazione, non solo dalla scuola, ma anche dai media, e per questo motivo la usiamo spontaneamente come primo mezzo di comunicazione quando ci troviamo in un paese straniero. Come volontario parlerai tutto il giorno in inglese, al lavoro, in casa con il tuo coinquilino/a, con gli amici. Userai questa lingua così spesso che un giorno ti sveglierai e ti ritroverai a pensare in inglese. Per quanto riguarda la lingua del paese in cui ti troverai, non ti preoccupare, per te ci sarà un corso di lingua nella prima parte del tuo volontariato. In bocca al lupo!
Non riesco a vedere nel futuro, quindi non so se tutto questo mi servirà per trovare un lavoro, ma sicuramente sta servendo a me per crescere.
Quello che sto imparando da questa esperienza, non potrò mai impararlo in nessuna università o in qualsiasi altra scuola. Perché ci sono certe cose che non possono essere insegnate, ma che vengono apprese solo vivendole.
Il mio obiettivo finale? Ancora non lo so, ma va bene così. Non voglio un obiettivo specifco, non voglio una meta, voglio che questa esperienza, questo viaggio, sia la meta.Ma di una cosa sono certa. Per quanto io mi trovi solo a metà di questa esperienza, io so già che mi ha cambiato la vita.
Martina Ordine

