L’esperienza ESC di Alessandra | Sostenibilità ambientale in Croazia

Alessandra è partita per la Croazia, accolta dall’associazione O.A.Z.A., per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà a contatto con i bambini sulla tematica della sostenibilità e tutela dell’ambiente. Ciao! Sono Alessandra, ho 22 anni e vengo dall’Italia. Dopo aver concluso i miei studi in comunicazione, ero alla ricerca di opportunità che mi permettessero di […]

Fare le SVE nel 2002 | La testimonianza di Annalaura

Sono passati vent’anni dalla mia esperienza di Servizio Volontario Europeo ma è come fosse ieri. Sono partita ad aprile del 2002 a 25 anni per un’esperienza che mi ha cambiato la vita.         Partiamo dal principio..  Dopo aver svolto un mese di volontariato a Roma per il Giubileo del 2000 cercavo un’altra […]

Il volontariato europeo di Samuele: una breve ma intensa esperienza a Cipro

Prima di partire per Cipro, ero già a conoscenza di alcune cose. La trovavo già una terra affascinante. Territori sotto controllo britannico, paese diviso. Sapevo per certo che avrei visitato Nicosia ma non avrei mai immaginato di viaggiare così tanto per l’isola e che sarebbe stato così stimolante e affascinante. Ho avuto possibilità di partecipare […]

L’esperienza ESC di Anna a Preslav, Bulgaria!

La mia decisione di andare per un mese e mezzo in Bulgaria è stata dettata dal semplice caso. Amo le lingue e le culture slave e avevo due mesi liberi dal lavoro. Seguo diverse pagine Facebook di scambi, Volontariato Europeo, ma non avevo mai avuto l’occasione di partire. Una sera, mentre davo un’occhiata alle varie […]

L’esperienza ESC di Francesca in Polonia, con Dogtor Foundation

Il corpo di solidarietà europeo per me?Se devo descriverlo in una parola, sceglierei “esperienza”. Un’esperienza di vita, di crescita personale, di confronto, di sperimentazione, ma anche di crescita professionale e lavorativa.Dico sempre “ho scelto il progetto, non la Polonia, ma poi sono stata sorpresa doppiamente, perché il progetto è bellissimo ed è in un posto […]

Attraverso gli occhi di Elisabetta e Debora: la loro esperienza nella Croce rossa portoghese

Ogni tre mesi Juventude Cruz Vermelha Fafe, la Croce Rossa portoghese di Fafe, pubblica il “buletim interno” ovvero il giornale dell’associazione che nell’ultimo numero propone l’intervista di due nostre volontarie arrivate lì per un progetto di volontariato europeo: Elisabetta e Debora. Attraverso gli occhi di Elisabetta “E’ proprio vero che quando fai quello che ti […]

L’esperienza ESC di Susanna: vivere un volontariato ti rende una persona migliore!

Quasi un anno fa, ho iniziato la mia avventura come volontaria europea del corpo europeo di solidarietà, in Francia. La mission? Far conoscere l’Europa, l’unione europea, i valori europei, la cultura e le opportunità esistenti a giovani ed adolescenti provenienti da un contesto rurale. Ho svolto e sto terminando il mio volontariato presso l’MFR (Maison […]

Il racconto di Maëlle, volontaria francese, qui in Italia con un progetto ESC!

Maëlle, 24 anni, viene dalla Francia e partecipa a un progetto di volontariato in Italia. Appassionata del mondo animale, svolge il suo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) in un canile ad Arese gestito dall’associazione Vitadacani. É supportata dall’ente di invio Maison del’Europe – Europa Nantes . Qui ci racconta il suo arrivo e […]

Il volontariato europeo di Alessia In Lettonia

Ho riflettuto per un paio di giorni su cosa volessi raccontare in questo articolo, perché ogni singolo dettaglio sembra degno di condivisione, ma, dato che non posso scrivere un saggio breve, ho deciso di fare una piccola selezione. Facciamo prima un passo indietro: ciao, mi chiamo Alessia, vengo da Rimini, ho 21 anni e lo […]

E tu? Quando partirai? La testimonianza di Marco dal Portogallo

Ciao, mi chiamo Marco, ho 25 anni e vengo da Roma. Quest’anno ho deciso di vivere l’avventura del volontariato all’estero e al momento mi trovo in Portogallo, più precisamente ad Olhão, nell’estremo sud del paese, proprio vicino all’oceano. Lavoro in un centro di assistenza per bambini, dove svolgo attività di aiuto compiti e attività ricreative […]