Social street: l’arte di strada al servizio della società

Spesso si cade nel luogo comune che associa i ragazzi di strada a cattive compagnie. Giovanni Di Sera, uno dei co-fondatori e dei principali sostenitori della Street UniverCity di Berlino, ha cercato di ribaltare questo stereotipo, formando dei giovani talenti sulle arti di strada all’interno della sua associazione. Questa scuola, assolutamente non convenzionale, è stato […]

Scambio internazionale “Use your creativity”

Nell’agosto 2016, si è tenuto a Sisak, in Croazia, lo scambio internazionale giovanile “Use your creativity”, organizzato dalla Coordination of Sisak Youth Association in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Joint. Lo scambio ha visto partecipi 30 ragazzi provenienti da Grecia, Lituania, Italia, Bulgaria, Romania e Croazia. Scopo del progetto, è stato quello di riunire […]

Scambio internazionale “Mass MediaTiks”. Le parole di Denisa

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2016, si è svolto a Lastours in Francia, lo scambio internazionale “Mass MediaTiks“ organizzato dall’Association de Développement du Haut-Cabardès in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Joint. Uno scambio dedicato a media e social network che ha visto confrontarsi ben 41 ragazzi d Francia, Italia, Turchia, Bulgaria, Romania e […]

Scambio internazionale “EqualART”: l’esperienza di Agnese

Agnese è stata il group leader per l’Associazione Joint, durante lo scambio EqualART, tenutosi a Malaga dal 4 al 14 ottobre 2016. Ecco a voi il racconto della sua esperienza. In the variety I live. My life and liberty. Quando si pensa ad un modo per creare una canzone scritta e composta da giovani di […]

Clap Lab: domani l’evento finale a Lucca

CLAP Lab è un progetto internazionale che è stato strutturato in diverse fasi. Esso è dedicato a formare i giovani con l’obiettivo di sviluppare le loro capacità di leadership per favorire una loro partecipazione attiva all’interno della società che possa dare il via a numerosi processi di cambiamento. Usando una combinazione tra un training di […]

Green Enterprise. Training Course in Macedonia

Il progetto “Green Enterprise” è stato un interessantissimo corso di formazione di una settimana – dal 4 all’11 di marzo – sulle imprese sociali e green. Da un punto di vista formale si tratta di un Key Action 1 sotto Erasmus+ organizzato dall’associazione macedone Planetum in Strumica, cittadina a sud est della Macedonia. Eravamo un […]

Corso di formazione “R.E.C.” a Sassello

Dal 9 al 14 febbraio 2016, presso l’aula magna della scuola elementare di Sassello (SV), si è svolto il corso di formazione “R.E.C. – Recognition, Evaluation, Certification”. Il tema del “training course”, finanziato dal programma europeo Erasmus+, era il riconoscimento delle competenze acquisite tramite esperienze di educazione non-formale. I ragazzi dell’Associazione Joint si sono quindi […]

“Traditions… today and tomorrow!”, scambio internazionale a Verbania

  No Borders – associazione che nasce con l’intento di promuovere la mobilità internazionale e l’apprendimento interculturale – organizza e porta avanti progetti di scambi interculturali promossi dalla Comunità Europea. Quello che Beatrice Poti, per conto dell’associazione, ha deciso di realizzare in seguito al mancato reperimento di un ciabattino che rimettesse in sesto un paio […]

Scambio internazionale a Fobello: Be your media,

38 partecipanti di 6 nazioni diverse per 10 giorni in una località di montagna. Questi sono gli ingredienti ideali per la riuscita di uno scambio internazionale. L’incontro, facente parte del progetto Erasmus+, finanziato dalla commissione europea, si è tenuto a Fobello, in provincia di Vercelli, dal 13 al 22 novembre, lo scambio “Be your media”, […]