“No time to Waste!”: divenire consapevoli e scegliere uno stile di vita sostenibile

Sempre più si sente parlare di stile di vita sostenibile, cambiamento climatico e delle sue conseguenze. Tuttavia, spesso manca una conoscenza profonda del fenomeno e degli strumenti per contrastarlo. Non esiste una soluzione unica per mitigare il cambiamento climatico e il deterioramento degli ecosistemi. I livelli di azione sono vari, ma grazie all’associazione promotrice Joint […]

Un Training Course in Turchia: Margherita ci racconta le sue sensazioni

L’esperienza in Turchia è stata globalmente gratificante e stimolante per me. Partire, andare alla scoperta di una terra vicina, ma forse di un popolo lontano ha arricchito la mia visione del mondo e dell’altro. Il Training Course ad Ankara si è svolto in modo diverso da come me lo aspettavo, ma ho comunque imparato molte […]

Global Recognition: il primo training a Passignano.

Dal 4 al 16 febbraio si è svolto il primo training course previsto dal progetto di capacity building Global Recognition. Il training si è tenuto presso la Cooperativa di Sperimentazione Territoriale per lo Sviluppo Sostenibile, Società Cooperativa Agricola “la Buona Terra”, a Passignano sul Trasimeno. Un posto incantevole incorniciato dagli ulivi e dalle colline toscane […]

Incontro di presentazione strumenti per la gestione di progetti Erasmus+ complessi

Incontro Divulgativo PIE+ Presentazione di strumenti per la gestione di progetti Erasmus+ di KA2 quali Partnership Strategiche e Capacity Building e di KA1 multi-azione. L’incontro si è tenuto presso la Sala Multimediale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani dalle 10 alle 13 del 17 Marzo 2017 e ha visto la partecipazione di 31 progettisti rappresenti 26 […]

La figura dal mentore: la riflessione di Anita dello Staff di Joint

In questo articolo, ospitiamo le parole di Anita Marques. Anita fa parte dello staff dell’Associazione Joint ed ha voluto regalarci una riflessione sulla figura del mentore, scaturita dalla sua stessa esperienza e da un recente corso svoltosi a Roma. Il mentore ha ruolo cardine in ogni esperienza di servizio di volontariato europeo e capirne l’importanza […]

L’Associazione Joint all’Orienta Giovani di Varese

L’Associazione di promozione sociale Joint era presente al primo degli Incontri Orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani del Comune di Varese. Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Nel primo […]

PIE+: lo sviluppo di strumenti per la gestione di partnership strategiche

PIE+ è una partnership strategica finanziata da MUCF che riunisce ONG internazionali per lo sviluppo di strumenti di progettazione per il programma Erasmus+. Il progetto, partito nel Novembre del 2015, riunisce 7 ONG provenienti da Svezia, Romania, Grecia, Italia, Spagna, Francia e Cipro per lo sviluppo di strumenti di progettazione e la loro conseguente diffusione […]

Progettazione e scambi internazionali: il corso promosso da Joint

L’Associazione di promozione sociale Joint ha realizzato il corso di “Progettazione e scambi internazionali (Erasmus+)”, inserito nel progetto Mi Generation Lab promosso e finanziato dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia. Il corso è stato effettuato dall’11 al 15 maggio. Le sessioni sono state strutturate in modo da fornire ai partecipanti nozioni generali sui […]

Corso di formazione “R.E.C.” a Sassello

Dal 9 al 14 febbraio 2016, presso l’aula magna della scuola elementare di Sassello (SV), si è svolto il corso di formazione “R.E.C. – Recognition, Evaluation, Certification”. Il tema del “training course”, finanziato dal programma europeo Erasmus+, era il riconoscimento delle competenze acquisite tramite esperienze di educazione non-formale. I ragazzi dell’Associazione Joint si sono quindi […]